• Chi siamo
  • Epylabs per le aziende
  • Contatti
  • ITALIANO
    • Biochimica
    • Biologia
    • Eventi
    • Medicina
    • Neurologia
    • Neuroscienze
    • Medicina
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia
    • Ricerca
    • Veterinaria
  • English
    • Biomedical Engineering
    • Computer Science
    • Medicine
    • Medicine-Health
    • Neurobiology
    • Psychiatry
    • Social Sciences
    • Trade Fairs
  • Facebook
  • Linkedin
EPYLABS
  • Home
  • Medicina
  • Biologia
  • Neurologia
  • Neuroscienze
  • Veterinaria
Ultime News
  • [ 12 Gennaio 2021 ] A tavola: il microbioma intestinale News
  • [ 12 Novembre 2020 ] Covid-19: ultrasonografia un supporto per la diagnosi rapida Medicina
  • [ 28 Settembre 2020 ] Nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale – SMA Medicina
  • [ 10 Luglio 2020 ] Ansia Cronica Medicina
  • [ 18 Maggio 2020 ] Software per diagnosi covid-19 in pochi minuti Medicina

microbio

News

A tavola: il microbioma intestinale

12 Gennaio 2021 Andrea Roversi

A tavola: il microbioma intestinale Ogni persona, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. Uno studio coordinato dall’Università […]

Più letti

7 aprile: giornata mondiale della salute dedicata alla depressione
Neuroscienze

7 aprile: giornata mondiale della salute dedicata alla depressione

6 Aprile 2017

La Giornata Mondiale della Salute, che si celebra domani 7 aprile, quest’anno è dedicata alla depressione. I dati sulla cura della depressione forniti da ULSS 2 Marca Trevigiana. […]

Indentificati nuovi marcatori molecolari nella Leucemia Mieloide Acuta
Biologia

Indentificati nuovi marcatori molecolari nella Leucemia Mieloide Acuta

12 Giugno 2017

Un team della Sapienza, in collaborazione con altri istituti, ha studiato l’espressione e l’attività di due enzimi che modificano le molecole di RNA (ADARs) nella leucemia mieloide acuta (LMA). […]

3-D-Printable Implants May Ease Damaged Knees
Biomedical Engineering

3-D-Printable Implants May Ease Damaged Knees

20 Aprile 2017

A cartilage-mimicking material created by researchers at Duke University may one day allow surgeons to 3-D print replacement knee parts that are custom-shaped to each patient’s anatomy. […]

Tumore al seno: la recidiva varia e il rischio aumenta in relazione a obesità e sovrappeso
Medicina

Tumore al seno: il rischio di recidiva aumenta in relazione a obesità e sovrappeso

9 Novembre 2017

I ricercatori dell’Università di Milano, dell’Ist. Naz. dei Tumori e dell’Ist. Jules Bordet di Bruxelles hanno pubblicato i risultati di uno studio sul follow-up di una sperimentazione clinica per la terapia adiuvante del tumore al seno. […]

Team Unipd - da sx a dx - Andrea Vettori, Francesco Argenton, Margherita Peron e Nicola Facchinello
Biologia

Da un pesce importanti scoperte nella risposta alla carenza di ossigeno

31 Agosto 2017

Pubblicata su PNAS una ricerca dell’Università di Padova che apre nuove prospettive sulla risposta difensiva del nostro organismo all’ipossia. […]

Autori
  • Avatar
    Andrea Roversi

    pubblicati 15 articoli

  • Univ. di Padova
    Univ. di Padova

    pubblicati 11 articoli

  • Univ. di Trento
    Univ. di Trento

    pubblicati 8 articoli

  • Univ. di Milano
    Univ. di Milano

    pubblicati 3 articoli

  • ESC
    ESC

    pubblicati 2 articoli

RSS resources for the smart entrepreneur
  • Rare-earth elements: Africa launches a new competition
  • The 17th International Architecture Exhibition
  • Chemolli Fire specialists in testing, certifications and fire doors
  • Mitsubishi announces after leaving Europe will focus on ASEAN
  • The case of textile machinery in a vision of recovery
RSS Italiandirectory (IT)
  • Thepost.o, un progetto e una #instacommunity
  • Fondo europeo per tutela della proprietà intellettuale delle pmi
  • Alfio Garozzo fotografa il resort di lusso San Corrado di Noto
  • Concorso: Premio 10:26
  • Nuovo progetto Populus di Studio Gang a Denver
  • Mascherine e la difficoltà nel capirsi

COPYRIGHT 2020 | HDEMO