• Chi siamo
  • Epylabs per le aziende
  • Contatti
  • ITALIANO
    • Biochimica
    • Biologia
    • Eventi
    • Medicina
    • Neurologia
    • Neuroscienze
    • Medicina
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia
    • Ricerca
    • Veterinaria
  • English
    • Biomedical Engineering
    • Computer Science
    • Medicine
    • Medicine-Health
    • Neurobiology
    • Psychiatry
    • Social Sciences
    • Trade Fairs
  • Facebook
  • Linkedin
EPYLABS
  • Home
  • Medicina
  • Biologia
  • Neurologia
  • Neuroscienze
  • Veterinaria
Ultime News
  • [ 12 Gennaio 2021 ] A tavola: il microbioma intestinale News
  • [ 12 Novembre 2020 ] Covid-19: ultrasonografia un supporto per la diagnosi rapida Medicina
  • [ 28 Settembre 2020 ] Nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale – SMA Medicina
  • [ 10 Luglio 2020 ] Ansia Cronica Medicina
  • [ 18 Maggio 2020 ] Software per diagnosi covid-19 in pochi minuti Medicina

Ricerca

News

A tavola: il microbioma intestinale

12 Gennaio 2021 Andrea Roversi

A tavola: il microbioma intestinale Ogni persona, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. Uno studio coordinato dall’Università […]

Medicina

Covid-19: ultrasonografia un supporto per la diagnosi rapida

12 Novembre 2020 Andrea Roversi

L’impiego dell’ultrasonografia per il Covid-19 semplifica la gestione del paziente in attesa di diagnosi. Direttamente con un tablet il medico ha accesso a informazioni rapide e complete per decidere, direttamente al letto del paziente in […]

Medicina

Nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale – SMA

28 Settembre 2020 Andrea Roversi

Nuovi orizzonti nella comprensione dell’atrofia muscolare spinale (SMA), devastante malattia genetica che colpisce un neonato ogni 6.000-10.000 nati, ad oggi la principale causa di mortalità infantile associata ad una malattia genetica. Uno studio europeo coordinato […]

Ricerca

Progetto Pelm: circuiti ottici green per sviluppare un monitor del cancro

19 Ottobre 2019 Andrea Roversi

Al Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento si sviluppano circuiti ottici green, veloci ed economici per l’apprendimento automatico. […]

Treviso. L'Anatomia Patologica è centro di riferimento europeo
Ricerca

Treviso: l’Anatomia Patologica è centro di riferimento europeo

12 Aprile 2017 Epylabs

La Commissione Europea ha nominato l’Unità Clinicizzata di Anatomia Patologica di Treviso, diretta dal professor Angelo Paolo Dei Tos, Centro di riferimento europeo per i tumori rari. […]

Nuovo progetto di ricerca sul tumore all'ovaio
Ricerca

Al via progetto di ricerca riguardante lo stadio 1 del tumore all’ovaio

19 Marzo 2017 Epylabs

Al via un innovativo progetto di ricerca riguardante lo stadio 1 del tumore all’ovaio. Obiettivo: il miglioramento delle fasi di prognosi e cura. […]

ERC week a Trento
Ricerca

L’ERC compie 10 anni

15 Marzo 2017 Univ. di Trento

L’ERC compie 10 anni. Appuntamento nell’ambito della ERC WEEK che si tiene in tutta Europa dal 13 al 19 marzo. Mercoledì 15 marzo alle 10.30 alla Biblioteca Universitaria Centrale (BUC – Quartiere “Le Albere”) […]

Più letti

New blood test more accurate in predicting prostate cancer risk than PSA
Medicine

New blood test more accurate in predicting prostate cancer risk than PSA

19 Maggio 2017

A new blood test known as IsoPSA detects prostate cancer more precisely than current tests in distinguishing cancer from benign conditions and identifying patients with high-risk disease […]

Leucemia Linfatica Cronica: importante scoperta al CRO
Medicina

Leucemia Linfatica Cronica: importante scoperta al CRO

24 Marzo 2017

Lo studio dei ricercatori dell’Onco Ematologia Clinico Sperimentale dell’Istituto Nazionale Tumori di Aviano diretta da Valter Gattei è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Leukemia. […]

La realtà, per il nostro cervello, si vede come un film
Neurologia

La realtà, per il nostro cervello, si vede come un film

18 Dicembre 2017

Il cervello raccoglie e rielabora, a intervalli e con ritmi diversi, campioni di stimoli visivi che alle persone appaiono poi come un flusso continuo. […]

Un prototipo di software per valutare la qualità degli spermatozoi
Biologia

Un nuovo software valuta la qualità degli spermatozoi

21 Giugno 2017

I ricercatori dell’Università di Milano hanno sperimentato un modello di analisi morfologica digitalizzata degli spermatozoi di topi: l’algoritmo è stato in grado di cogliere differenze indistinguibili per l’occhio umano. […]

Un importante passo avanti contro la SLA
Neurologia

Un importante passo avanti contro la SLA

30 Marzo 2017

L’Istituto Auxologico e L’Università Statale di Milano scoprono un biomarcatore specifico per monitorare le mutazioni genetiche causa di malattie neurodegenerative. […]

Autori
  • Avatar
    Andrea Roversi

    pubblicati 15 articoli

  • Univ. di Padova
    Univ. di Padova

    pubblicati 11 articoli

  • Univ. di Trento
    Univ. di Trento

    pubblicati 8 articoli

  • Univ. di Milano
    Univ. di Milano

    pubblicati 3 articoli

  • ESC
    ESC

    pubblicati 2 articoli

RSS B2B VOICE
  • Computer quantistici
  • Hdemo formazione grafica presso DS Smith
  • Entrepreneur’s readings #2
  • Vendere la stampa: l’errore di tante aziende grafiche
  • Piano marketing: la crescita comincia da qui
RSS Italiandirectory (IT)
  • BiDue etichette-packaging : tecnologie di stampa innovative
  • Alba senza giorno | L’ultimo romanzo di Fernando Coratelli
  • Van Gogh i colori della vita (parte 3-ultima)
  • Room-Tetris: così l’hotel può aumentare ospiti e redditività
  • Van Gogh i colori della vita (parte 2)
  • Mazzucco Gioielli: l’influenza del design nella gioielleria

COPYRIGHT 2020 | HDEMO