• Chi siamo
  • Epylabs per le aziende
  • Contatti
  • ITALIANO
    • Biochimica
    • Biologia
    • Eventi
    • Medicina
    • Neurologia
    • Neuroscienze
    • Medicina
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia
    • Ricerca
    • Veterinaria
  • English
    • Biomedical Engineering
    • Computer Science
    • Medicine
    • Medicine-Health
    • Neurobiology
    • Psychiatry
    • Social Sciences
    • Trade Fairs
  • Facebook
  • Linkedin
EPYLABS
  • Home
  • Medicina
  • Biologia
  • Neurologia
  • Neuroscienze
  • Veterinaria
Ultime News
  • [ 12 Gennaio 2021 ] A tavola: il microbioma intestinale News
  • [ 12 Novembre 2020 ] Covid-19: ultrasonografia un supporto per la diagnosi rapida Medicina
  • [ 28 Settembre 2020 ] Nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale – SMA Medicina
  • [ 10 Luglio 2020 ] Ansia Cronica Medicina
  • [ 18 Maggio 2020 ] Software per diagnosi covid-19 in pochi minuti Medicina

Neuroscienze

Neuroscienze

Ogni scelta ha il suo peso

4 Maggio 2020 Andrea Roversi

Il valore viene misurato in guadagni e perdite e cambia di volta in volta. Uno studio di neuroeconomia svolto dall’Università di Trento per la prima volta dimostra in laboratorio come informazioni e contesto influenzano la […]

Neuroscienze

Cellule nervose (abenula) in sindromi come autismo, schizofrenia e depressione

25 Marzo 2020 Andrea Roversi

Un team di ricerca, coordinato dall’Università di Trento, ha analizzato il ruolo di un gruppetto di cellule nervose (abenula) in sindromi come autismo, schizofrenia e depressione. […]

Nel lavoro il senso di appartenenza è una barriera allo stress
Neuroscienze

Nel lavoro il senso di appartenenza è una barriera allo stress

29 Novembre 2017 Univ. di Trento

Nella scuola come in altre organizzazioni, il lavoro di squadra proteggerebbe da sovraccarico, esaurimento emotivo e isolamento professionale.
[…]

Prevenire il tumore con l’aiuto di una App
Neuroscienze

Prevenire il tumore con l’aiuto di una App

27 Settembre 2017 Univ. di Padova

Si chiama “A third less” e fornisce indicazioni sull’alimentazione da seguire e sull’attività fisica da svolgere attraverso contenuti multimediali. […]

Individuato modello innovativo per lo studio della visione
Neuroscienze

Individuato modello innovativo per lo studio della visione

11 Aprile 2017 Epylabs

Aperte nuove prospettive sperimentali per la comprensione dei meccanismi alla base del riconoscimento visivo e per lo sviluppo di sistemi di visione artificiale partendo da modelli roditori. L’importante studio è stato pubblicato su eLife. […]

7 aprile: giornata mondiale della salute dedicata alla depressione
Neuroscienze

7 aprile: giornata mondiale della salute dedicata alla depressione

6 Aprile 2017 Epylabs

La Giornata Mondiale della Salute, che si celebra domani 7 aprile, quest’anno è dedicata alla depressione. I dati sulla cura della depressione forniti da ULSS 2 Marca Trevigiana. […]

Risonanza magnetica e linguaggio
Neuroscienze

Risonanza magnetica e linguaggio

13 Marzo 2017 Univ. di Padova

Risonanza magnetica e linguaggio. Massimo Caulo ai “Martedì della Clinica Neurologica” […]

Bambini e pulcini: l’attrazione per la mamma viene dai geni
Neuroscienze

Bambini e pulcini: l’attrazione per la mamma viene dai geni

7 Marzo 2017 Univ. di Trento

Uno studio del CiMEC dell’Università di Trento pubblicato su Scientific Reports conferma l’attrazione innata dei pulcini verso la forma della chioccia. E nei bambini? Se manca l’attrazione verso il volto della mamma potrebbe essere un indizio di autismo. […]

Navigazione articoli

1 2 »

Più letti

I nonni che credono a vecchi miti sulla salute possono mettere a rischio i nipoti
Pediatria

I nonni che credono a vecchi miti sulla salute possono mettere a rischio i nipoti

4 Maggio 2017

Una nuova ricerca rivela che quasi un quarto dei nonni che si prendono cura dei nipotini non conoscono la corretta posizione di riposo per i bambini, un importante fattore di rischio per la SIDS […]

Nel lavoro il senso di appartenenza è una barriera allo stress
Neuroscienze

Nel lavoro il senso di appartenenza è una barriera allo stress

29 Novembre 2017

Nella scuola come in altre organizzazioni, il lavoro di squadra proteggerebbe da sovraccarico, esaurimento emotivo e isolamento professionale.
[…]

Team Unipd - da sx a dx - Andrea Vettori, Francesco Argenton, Margherita Peron e Nicola Facchinello
Biologia

Da un pesce importanti scoperte nella risposta alla carenza di ossigeno

31 Agosto 2017

Pubblicata su PNAS una ricerca dell’Università di Padova che apre nuove prospettive sulla risposta difensiva del nostro organismo all’ipossia. […]

Medicina

Il Robot DA VINCI arriva al Policlinico universitario Umberto I di Roma

23 Luglio 2019

Il Robot DA VINCI, finanziato dalla Fondazione Roma, è stato presentato nell’ambito dell’inaugurazione del nuovo Centro di Chirurgia robotica del Padiglione “Ulrico Bracci” […]

Bambini e pulcini: l’attrazione per la mamma viene dai geni
Neuroscienze

Bambini e pulcini: l’attrazione per la mamma viene dai geni

7 Marzo 2017

Uno studio del CiMEC dell’Università di Trento pubblicato su Scientific Reports conferma l’attrazione innata dei pulcini verso la forma della chioccia. E nei bambini? Se manca l’attrazione verso il volto della mamma potrebbe essere un indizio di autismo. […]

Autori
  • Avatar
    Andrea Roversi

    pubblicati 15 articoli

  • Univ. di Padova
    Univ. di Padova

    pubblicati 11 articoli

  • Univ. di Trento
    Univ. di Trento

    pubblicati 8 articoli

  • Univ. di Milano
    Univ. di Milano

    pubblicati 3 articoli

  • ESC
    ESC

    pubblicati 2 articoli

RSS B2B VOICE
  • Speed control of a direct current motor
  • 2021 Marketing Trends for B2B
  • Metamerism in color vision
  • Deep learning for the classification of canine thoracic x-rays
  • FUZL focuses on sustainable design
RSS Italiandirectory (IT)
  • Dal tarassaco un’ispirazione per l’ingegneria
  • Skyline, raccolta di racconti di Annalisa Bruni
  • Imprenditoria Femminile agevolazioni per le Imprese
  • Deep learning per la classificazione di radiografie toraciche canine
  • Le vaccinazioni nel cane
  • Girolamo Cardano, il matematico mascalzone

COPYRIGHT 2020 | HDEMO