• Chi siamo
  • Epylabs per le aziende
  • Contatti
  • ITALIANO
    • Biochimica
    • Biologia
    • Eventi
    • Medicina
    • Neurologia
    • Neuroscienze
    • Medicina
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia
    • Ricerca
    • Veterinaria
  • English
    • Biomedical Engineering
    • Computer Science
    • Medicine
    • Medicine-Health
    • Neurobiology
    • Psychiatry
    • Social Sciences
    • Trade Fairs
  • Facebook
  • Linkedin
EPYLABS
  • Home
  • Medicina
  • Biologia
  • Neurologia
  • Neuroscienze
  • Veterinaria
Ultime News
  • [ 12 Gennaio 2021 ] A tavola: il microbioma intestinale News
  • [ 12 Novembre 2020 ] Covid-19: ultrasonografia un supporto per la diagnosi rapida Medicina
  • [ 28 Settembre 2020 ] Nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale – SMA Medicina
  • [ 10 Luglio 2020 ] Ansia Cronica Medicina
  • [ 18 Maggio 2020 ] Software per diagnosi covid-19 in pochi minuti Medicina

Neurologia

Invecchiamento e Ricerca
Neurologia

Come proteggere il cervello dall’invecchiamento?

18 Settembre 2018 Univ. di Trento

Il Centro Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento venerdì 21 settembre a Rovereto propone un incontro pubblico per individuare assieme al territorio risorse, bisogni e priorità dell’età matura. […]

SLA: il puzzle della malattia va completandosi
Neurologia

SLA: il puzzle della malattia va completandosi

23 Marzo 2018 Epylabs

Il gene KIF5A causa, quando mutato, malattie del nervo periferico, paraparesi spastica o SLA. […]

Ritornano i “Martedì della clinica neurologica” a Padova
Neurologia

Ritornano i “Martedì della clinica neurologica” a Padova

15 Gennaio 2018 Univ. di Padova

È uno degli appuntamenti scientifici più longevi dell’Università di Padova, quello dei “Martedì della Clinica Neurologica”. Risale infatti al 1973 la prima edizione e da allora si sono avvicendati nelle sale di via Giustiniani i […]

La realtà, per il nostro cervello, si vede come un film
Neurologia

La realtà, per il nostro cervello, si vede come un film

18 Dicembre 2017 Univ. di Trento

Il cervello raccoglie e rielabora, a intervalli e con ritmi diversi, campioni di stimoli visivi che alle persone appaiono poi come un flusso continuo. […]

RECUPERARE IL LINGUAGGIO ANCHE ATTRAVERSO IL MIDOLLO SPINALE
Neurologia

Recuperare il linguaggio anche attraverso il midollo spinale

11 Agosto 2017 Epylabs

Uno studio apparso su “Frontiers of Neurology” ripensa il paradigma dell’emisfero sinistro del cervello come unico depositario della funzione della parola. La riabilitazione del linguaggio passa anche dal midollo spinale. […]

Nuove speranze nella diagnosi precoce del Morbo di Alzheimer
Neurologia

Nuove speranze nella diagnosi precoce del Morbo di Alzheimer

18 Aprile 2017 Epylabs

Uno studio della Sapienza e della Fondazione Santa Lucia ha localizzato l’area del cervello dove avviene la riduzione della dopamina, responsabile dei primissimi sintomi della malattia. La ricerca è pubblicata su Nature Communications. […]

Individuato un meccanismo di regolazione che potrebbe rallentare il decorso di SBMA e SLA
Neurologia

Individuato un meccanismo di regolazione che potrebbe rallentare il decorso di SBMA e SLA

13 Aprile 2017 Epylabs

Il gruppo di ricerca del Professor Angelo Poletti dell’Università degli Studi di Milano ha individuato un meccanismo compensatorio alternativo per rimuovere le proteine danneggiate che causano le malattie del motoneurone. […]

DBS e Parkinson
Neurologia

Parkinson: successo della stimolazione cerebrale profonda

4 Aprile 2017 Epylabs

Parkinson: successo della stimolazione cerebrale profonda su un ingegnere di 53 anni. […]

Navigazione articoli

1 2 »

Più letti

Avvelenamento da cioccolata nei cani
Veterinaria

Il rischio di avvelenamento da cioccolato nei cani cresce a Natale

4 Gennaio 2019

I ricercatori dell’Università di Liverpool mettono in guardia dal rischio di avvelenamento da cioccolata nei cani durante il periodo natalizio. […]

Individuato un nuovo bersaglio per la rigenerazione muscolare
Biologia

Individuato un nuovo bersaglio per la rigenerazione muscolare

15 Marzo 2017

Uno studio dell’Università Statale di Milano individua un link molecolare per stimolare la rigenerazione muscolare […]

A medicinal food diet protected against type 1 or juvenile diabetes
Medicine

A medicinal food diet protected against type 1 or juvenile diabetes

28 Marzo 2017

Monash University’s Biomedicine Discovery Institute researchers have led an international study that found – for the first time – that a particular diet provided a beneficial effect on the immune system and protected against type 1 or juvenile diabetes […]

Intervista alla dott.ssa Lisa Teza, fondatrice della Scuola Nazionale di Naturopatia
News

Intervista alla dott.ssa Lisa Teza della Scuola Nazionale di Naturopatia

3 Ottobre 2017

Intervistiamo la dott.ssa Lisa Teza, fondatrice della Scuola Nazionale di Naturopatia. I corsi, i master e i progetti europei. […]

Medicina

Covid-19: nuove terapia grazie all’ innovazione della italiana Sibylla

29 Aprile 2020

Covid-19: nuovi bersagli per la terapia grazie all’ innovazione Della spin-off italiana sibylla Trovate nuove tasche di legame della proteina ACE2 per successivi studi farmacologici, e selezionate al computer 35 molecole promettenti fra le 9000 […]

Autori
  • Avatar
    Andrea Roversi

    pubblicati 15 articoli

  • Univ. di Padova
    Univ. di Padova

    pubblicati 11 articoli

  • Univ. di Trento
    Univ. di Trento

    pubblicati 8 articoli

  • Univ. di Milano
    Univ. di Milano

    pubblicati 3 articoli

  • ESC
    ESC

    pubblicati 2 articoli

RSS B2B VOICE
  • Speed control of a direct current motor
  • 2021 Marketing Trends for B2B
  • Metamerism in color vision
  • Deep learning for the classification of canine thoracic x-rays
  • FUZL focuses on sustainable design
RSS Italiandirectory (IT)
  • Dal tarassaco un’ispirazione per l’ingegneria
  • Skyline, raccolta di racconti di Annalisa Bruni
  • Imprenditoria Femminile agevolazioni per le Imprese
  • Deep learning per la classificazione di radiografie toraciche canine
  • Le vaccinazioni nel cane
  • Girolamo Cardano, il matematico mascalzone

COPYRIGHT 2020 | HDEMO