• Chi siamo
  • Epylabs per le aziende
  • Contatti
  • ITALIANO
    • Biochimica
    • Biologia
    • Eventi
    • Medicina
    • Neurologia
    • Neuroscienze
    • Medicina
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia
    • Ricerca
    • Veterinaria
  • English
    • Biomedical Engineering
    • Computer Science
    • Medicine
    • Medicine-Health
    • Neurobiology
    • Psychiatry
    • Social Sciences
    • Trade Fairs
  • Facebook
  • Linkedin
EPYLABS
  • Home
  • Medicina
  • Biologia
  • Neurologia
  • Neuroscienze
  • Veterinaria
Ultime News
  • [ 12 Gennaio 2021 ] A tavola: il microbioma intestinale News
  • [ 12 Novembre 2020 ] Covid-19: ultrasonografia un supporto per la diagnosi rapida Medicina
  • [ 28 Settembre 2020 ] Nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale – SMA Medicina
  • [ 10 Luglio 2020 ] Ansia Cronica Medicina
  • [ 18 Maggio 2020 ] Software per diagnosi covid-19 in pochi minuti Medicina

Articoli di Univ. di Trento

Univ. di Trento
Informazioni su Univ. di Trento
Fondata nel 1962, l’Università di Trento ha puntato sulla costruzione di alleanze e complementarietà con istituzioni e organizzazioni italiane e straniere. Nel 1982 la Libera Università di Trento venne trasformata in università statale, con uno statuto che garantiva competenze di autogoverno.
Malattie polmonari: nuova diagnosi con gli ultrasuoni
Medicina

Malattie polmonari: nuova diagnosi con gli ultrasuoni

1 Luglio 2019 Univ. di Trento

Contro invecchiamento e aumento delle malattie croniche arriva la diagnosi a ultrasuoni: più sicura, accessibile ed economica allarga i confini di prevenzione e cura e rende più sostenibile la spesa sanitaria globale […]

Invecchiamento e Ricerca
Neurologia

Come proteggere il cervello dall’invecchiamento?

18 Settembre 2018 Univ. di Trento

Il Centro Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento venerdì 21 settembre a Rovereto propone un incontro pubblico per individuare assieme al territorio risorse, bisogni e priorità dell’età matura. […]

Il gruppo del CIBIO con Anna Cereseto ©Alessio Coser
Biologia

Un’arma di precisione contro il DNA malato

15 Febbraio 2018 Univ. di Trento

Le applicazioni del genome editing erano sempre state ostacolate dall’incapacità dell’enzima che riscrive il DNA di essere davvero accurato. La svolta viene dal CIBIO. […]

La realtà, per il nostro cervello, si vede come un film
Neurologia

La realtà, per il nostro cervello, si vede come un film

18 Dicembre 2017 Univ. di Trento

Il cervello raccoglie e rielabora, a intervalli e con ritmi diversi, campioni di stimoli visivi che alle persone appaiono poi come un flusso continuo. […]

Nel lavoro il senso di appartenenza è una barriera allo stress
Neuroscienze

Nel lavoro il senso di appartenenza è una barriera allo stress

29 Novembre 2017 Univ. di Trento

Nella scuola come in altre organizzazioni, il lavoro di squadra proteggerebbe da sovraccarico, esaurimento emotivo e isolamento professionale.
[…]

ERC week a Trento
Ricerca

L’ERC compie 10 anni

15 Marzo 2017 Univ. di Trento

L’ERC compie 10 anni. Appuntamento nell’ambito della ERC WEEK che si tiene in tutta Europa dal 13 al 19 marzo. Mercoledì 15 marzo alle 10.30 alla Biblioteca Universitaria Centrale (BUC – Quartiere “Le Albere”) […]

Bambini e pulcini: l’attrazione per la mamma viene dai geni
Neuroscienze

Bambini e pulcini: l’attrazione per la mamma viene dai geni

7 Marzo 2017 Univ. di Trento

Uno studio del CiMEC dell’Università di Trento pubblicato su Scientific Reports conferma l’attrazione innata dei pulcini verso la forma della chioccia. E nei bambini? Se manca l’attrazione verso il volto della mamma potrebbe essere un indizio di autismo. […]

Sheref Mansy (Foto ©RobertoBernardinatti per UniTrento)
Biologia

Il test di Turing delle cellule

1 Marzo 2017 Univ. di Trento

Un team di ricerca guidato dal CIBIO di Trento ha messo a punto delle cellule artificiali in grado di comunicare con le cellule naturali. I risultati sulla rivista ACS Central Science […]

Più letti

COMPAMED 2017: Medical technology
News

COMPAMED 2017: Medical technology

21 Ottobre 2017

High-tech for more comfort and personalised applications. COMPAMED will be taking place in Düsseldorf alongside the MEDICA 2017 from 13 to 16 November. […]

L’Irisina: la molecola che trasforma l’attività fisica in salute
Medicina

Irisina: la molecola che trasforma l’attività fisica in salute

29 Marzo 2017

Uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano dimostra come i livelli di questa molecola di recente scoperta aumenti nei soggetti che svolgono attività fisica, diminuendo l’insorgenza di malattie metaboliche […]

Il gruppo del CIBIO con Anna Cereseto ©Alessio Coser
Biologia

Un’arma di precisione contro il DNA malato

15 Febbraio 2018

Le applicazioni del genome editing erano sempre state ostacolate dall’incapacità dell’enzima che riscrive il DNA di essere davvero accurato. La svolta viene dal CIBIO. […]

A blood test for autism
Biomedical Engineering

A blood test for autism

17 Marzo 2017

Researchers at Rensselaer Polytechnic Institute discovered that an algorithm based on levels of metabolites found in a blood sample can accurately predict whether a child is on the Autism spectrum of disorder (ASD) […]

Medicina

Identificate otto varianti genetiche associate all’anoressia nervosa

19 Luglio 2019

Le cause della anoressia nervosa: una combinazione di fattori di rischio sia psichiatrici che metabolici […]

Autori
  • Avatar
    Andrea Roversi

    pubblicati 15 articoli

  • Univ. di Padova
    Univ. di Padova

    pubblicati 11 articoli

  • Univ. di Trento
    Univ. di Trento

    pubblicati 8 articoli

  • Univ. di Milano
    Univ. di Milano

    pubblicati 3 articoli

  • ESC
    ESC

    pubblicati 2 articoli

RSS B2B VOICE
  • Computer quantistici
  • Hdemo formazione grafica presso DS Smith
  • Entrepreneur’s readings #2
  • Vendere la stampa: l’errore di tante aziende grafiche
  • Piano marketing: la crescita comincia da qui
RSS Italiandirectory (IT)
  • BiDue etichette-packaging : tecnologie di stampa innovative
  • Alba senza giorno | L’ultimo romanzo di Fernando Coratelli
  • Van Gogh i colori della vita (parte 3-ultima)
  • Room-Tetris: così l’hotel può aumentare ospiti e redditività
  • Van Gogh i colori della vita (parte 2)
  • Mazzucco Gioielli: l’influenza del design nella gioielleria

COPYRIGHT 2020 | HDEMO