• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Topics
    • Biochimica
    • Biologia
    • Eventi
    • Medicina
    • Neurologia
    • Neuroscienze
    • Medicina
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Psicologia
    • Ricerca
    • Veterinaria
  • Facebook
  • Linkedin
EPYLABS
Vianello commercialista tributario
  • Home
  • Medicina
  • Biologia
  • Neurologia
  • Neuroscienze
  • Veterinaria

Articoli di Univ. di Milano

Photo by Sharon McCutcheon on Unsplash
Medicina

L’obesità è una questione di stile di vita più che di geni

16 Aprile 2018

Uno studio sui gemelli conferma che l’obesità è una questione di ambiente e stile di vita, più che di geni. […]

Il tumore del colon‐retto in calo del 7% dal 2012
Medicina

Il tumore del colon‐retto in calo del 7% dal 2012

20 Marzo 2018

In Europa gli andamenti favorevoli registrati per il tumore del colon‐retto sono uno dei principali successi in ambito oncologico degli scorsi 30 anni. […]

SCLEROSI MULTIPLA: I BENEFICI DELLA DIETA A BASSO CONTENUTO PROTEICO E DI GRASSI ANIMALI
Medicina

Sclerosi multipla: i benefici della dieta a basso contenuto proteico e di grassi animali

24 Ottobre 2017

Frontiers in Immunology pubblica il lavoro di un gruppo di ricercatori delle Università di Milano, Verona e della Fondazione Don Gnocchi, che dimostra come una dieta a basso contenuto di proteine e grassi animali influenzi in modo positivo il quadro clinico della Sclerosi Multipla. […]

Sponsor

Grafiche Bronca

Più letti

Verruche
Medicina

Verruche: cosa sono e come trattarle

27 Agosto 2017

Le verruche, ci spiega il dottor Piergiorgio Malagoli, responsabile di Dermatologia all’IRCCS Policlinico San Donato, sono dei virus che si trasmettono per contatto solitamente in ambienti umidi e affollati. […]

Kaltek at MEDICA 2017 | Epylabs
News

Kaltek at MEDICA 2017 with its extensive range of products

5 Novembre 2017

Kaltek, the Italian company trading from more than 25 years in medical supplies for the Healthcare Market, will participate to MEDICA 2017 […]

Medicina

Farmaci nuovi da altri esistenti per la sindrome metabolica

3 Dicembre 2019

Sindrome metabolica: in uno studio del centro Cosbi e del Dipartimento Cibio dell’Università di Trento pubblicato oggi su Nature Communications. […]

Dogs show more facial expressions when someone looks at the them
Veterinaria

Dogs show more facial expressions when someone looks at them

1 Dicembre 2017

Dogs produce more facial expressions when humans are looking at them, according to new research from the University of Portsmouth. […]

Uno dei leader della ricerca, Eric Glowacki, misura la risposta elettrica dei dispositivi di neurostimolazione a impulsi di luce rossa. Foto credit: Thor Balkhed
Medicine

Organic printing inks may restore sight to blind people

3 Maggio 2018

A simple retinal prosthesis is being developed in collaboration between Tel Aviv University in Israel and LiU. […]

Epylabs
  • Chi siamo
  • Contatta la redazione
  • Pubblicità su Epylabs
RSS The Tech Goggler (INTL)
  • The TIG (Tungsten Inert Gas) welding method
  • Bluetooth can be used to track people, according to research
  • Microsoft is fighting the war for recruitment
RSS The Tech Goggler (IT)
  • Excel: eseguire test logico su un insieme di righe
  • Excel non morirà mai, lunga vita ad Excel!
  • WWDC 2022: fino a dove vuole spingersi Apple?
  • Il Bluetooth può essere utilizzato per tracciare le persone
  • Microsoft sta combattendo la guerra per attrarre i migliori ingegneri
  • I trasduttori di temperatura analogici: esempio di circuito
RSS Italiandirectory
  • London voodoo | Intervista a Orso Tosco
  • Giappone: come non causare offesa a tavola
  • Kandinsky e le avanguardie
  • 1951: l’Anno dell’Alluvione e del primo Scudetto
  • Lo spreco del vestiario: Circ raccoglie 30 milioni di dollari per fermarlo
  • La nuova moda di comprare usato
RSS Hdemo Editore
  • Calibrazione stampante: Blend
  • Prove colore: facciamo chiarezza!
  • Adobe Indesign: corso Arblu
  • Condividi i tuoi contenuti! Aumenta la Tua visibilità.
  • Excel-indesign: consulenza per Visual Studio
  • HTTP/3 verso lo standard

EPYLABS © 2022 | Editore Hdemo Snc P.I. IT03139260263