
Cervello umano e medicina evoluzionistica
Un nuovo tassello per la comprensione della complessità del cervello umano. […]
Un nuovo tassello per la comprensione della complessità del cervello umano. […]
Si apre la strada per progettare in futuro soluzioni terapeutiche mirate alla capacità delle cellule di rispondere a situazioni di stress. […]
Lo studio del microbiota intestinale può migliorare l’efficacia dei trattamenti di immunoterapia anticancro […]
Scoperte sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer e studiato un punteggio di rischio poligenico in grado di identificare i soggetti ad elevato rischio di sviluppare la malattia. La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature […]
A tavola: il microbioma intestinale Ogni persona, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. Uno studio coordinato dall’Università […]
Nuovi orizzonti nella comprensione dell’atrofia muscolare spinale (SMA), devastante malattia genetica che colpisce un neonato ogni 6.000-10.000 nati, ad oggi la principale causa di mortalità infantile associata ad una malattia genetica. Uno studio europeo coordinato […]
Dall’Università di Trento un contributo per capire la natura di agitazione e nervosismo causa dell’ansia Cronica. I risultati dello studio pubblicati sulla rivista Scientific Report L’agitazione per l’attesa di un risultato, la paura di non […]
Malattie neurodegenerative, la sfida parte dall’università di trento Un team di ricerca da oltre 10 anni utilizza filamenti di RNA come arma e bersaglio. L’invenzione ha ottenuto un brevetto valido in Europa e negli Stati […]
EPYLABS © 2022 | Editore Hdemo Snc P.I. IT03139260263