
Cervello umano e medicina evoluzionistica
Un nuovo tassello per la comprensione della complessità del cervello umano. […]
Un nuovo tassello per la comprensione della complessità del cervello umano. […]
Women are less likely to receive lifesaving treatment for cardiogenic shock than men, according to research presented today at ESC […]
Si apre la strada per progettare in futuro soluzioni terapeutiche mirate alla capacità delle cellule di rispondere a situazioni di stress. […]
Simulazioni mostrano che mantenere l’uso della mascherina negli spazi pubblici al chiuso per almeno due settimane dopo aver raggiunto gli obiettivi di vaccinazione della popolazione, è conveniente e riduce i ricoveri e i decessi. […]
Nell’attesa della prossima variante, gli scienziati stanno studiando la variante Omicron attualmente dominante per prevedere meglio il futuro. […]
Lo studio del microbiota intestinale può migliorare l’efficacia dei trattamenti di immunoterapia anticancro […]
Nuove scoperte da studi su persone e animali stanno rivelando indizi su come le informazioni sensoriali e i processi cognitivi interagiscono nel cervello per produrre la nostra percezione del mondo. […]
Uno studio pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine l’efficacia complessiva dei vaccini nella prevenzione di gravi infezioni ma mostra anche un sostanziale calo della protezione dopo sei mesi. […]
Tumori: il “DNA spazzatura” è in grado di attivare la risposta immunitaria dei linfociti T […]
I risultati dell’indagine BVA DOXA per la Società Italiana di Medicina del Lavoro, con la collaborazione della Statale e dell’Università di Messina, sulle opinioni rispetto a COVID-19, vaccini e misure di contenimento. […]
Il sistema per predire le epidemie dalle zanzare sviluppato dall’Osservatorio Nazionale di Atene con Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Fondazione Edmund Mach e UniTrento premiato dalla CE […]
Scoperte sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer e studiato un punteggio di rischio poligenico in grado di identificare i soggetti ad elevato rischio di sviluppare la malattia. La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature […]
Tumori cerebrali e del distretto testa-collo: con l’intelligenza artificiale diagnosi più precise e veloci Nuova collaborazione tra Università di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari nella diagnosi di patologie importanti. Con l’intelligenza artificiale […]
A tavola: il microbioma intestinale Ogni persona, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. Uno studio coordinato dall’Università […]
EPYLABS © 2022 | Editore Hdemo Snc P.I. IT03139260263